Il luogo comune che un edificio in legno non duri nel tempo è smentito dai molti esempi di edifici storici tuttora utilizzati in tutto il mondo.
La costruzione in legno vanta una tradizione più che millenaria, e spesso si incontra la presenza e la cultura della costruzione di legno in zone e territori noti per la loro sensibilità ai terremoti: America del Nord e Giappone ad esempio; ma è proprio a livello più locale, in alcune vallate dell’arco alpino, classificate come zone a rischio sismico elevato, che si trovano le più vecchie case di legno ancora esistenti.
Se ben concepito, realizzato e mantenuto, un edificio in legno vive intatto per secoli.