Grazie a questi pannelli, l’isolamento termico delle costruzioni firmate “Casa Futura” permette di ridurre al minimo (massimo 3 gradi) la differenza tra la temperatura dell’ambiente e quella della superficie interna dei muri, evitando così la sensazione di freddo o di caldo provocata dall’irraggiamento.
Tutte le strutture progettate e realizzate sono caratterizzate da un’elevata inerzia termica e traspirabilità e proteggono dai rumori causati dal traffico e dalle attività lavorative in genere, evitando infine la formazione di condensa.
L’isolamento termico che ne deriva è la scelta ideale per il clima delle nostre zone, caratterizzato da alti tassi di umidità presenti lungo tutto l’arco dell’anno, una temperatura estiva di medio-alto livello e una temperatura invernale che si colloca per un periodo non breve sotto lo zero.
Oggi, grazie ai pannelli XLAM, gli edifici in legno risultano immuni ad ogni tipo di sollecitazione esterna (acqua, umidità, sole e muffe). Le uniche differenze reali con una casa “tradizionale” risiedono nella diversa composizione delle pareti esterne: l’XLAM è resistente al fuoco, all’usura, all’umidità e all’attacco dei parassiti. Dunque, non si registreranno problemi di umidità o di fastidiose infiltrazioni.
“Casa Futura” progetta e costruisce case su misura utilizzando il legno come materiale da costruzione per eccellenza.
Tutti gli edifici realizzati da “Casa Futura” rispondono alle esigenze più diverse di personalizzazione, dall’estetica all’impiantistica, dalle dimensioni alle divisioni, dai rivestimenti alle finiture, con tempi certi e costi convenienti.
Costruiamo un mondo migliore. La tua casa, per esempio.