Come vengono realizzate le nostre strutture
Casa Futura si può occupare di tutto il processo costruttivo. Possiamo riassumere gli interventi con una sequenza temporale che si riassume in:
- Tracciamento e armatura della platea, getto del calcestruzzo, posa di guaine e dormiente.
- Arrivo dei pannelli XLAM, posa e montaggio delle pareti e del tetto in travi di abete lamellare e perlinato.
- Esecuzione del Blower Door Test sulla struttura finita al grezzo con l'obiettivo di verificare che la struttura abbia effettivamente le caratteristiche della casa "passiva"e quindi ad altissimo risparmio energetico.
- Posa dei montanti, lana di roccia e cartongessi interni.
- Fornitura e posa in opera dell'impiantistica idraulica ed elettrica: pompa di calore, distribuzione caldo e freddo a pavimento, VMC con deumidificazione e tutti gli accessori di bagni, lavanderie e cucine.
- Posa in opera del cappotto isolante termico in lana di roccia e finitura a tonchio colorato.
- Installazione serramenti in alluminio o legno o PVC con triplo vetro e doppia camera con gas argon isolante.
I nostri edifici rientrano tutti in classe energetica top A4.
Una casa con superficie di 120 mq consuma per riscaldamento e raffrescamento meno di 300 euro/anno.
Il prodotto finito è un'abitazione di qualità, dotata di un comfort abitativo senza eguali, massimo risparmio energetico e sicurezza antisismica.
Una soluzione costruttiva ideale non solo per la realizzazione di abitazioni ma anche edifici commerciali, artigianali e agricoli.
Preparazione della platea
Posa e montaggio delle pareti e del tetto
Posa montanti, lana di roccia e cartongessi interni
Posa dell'impiantistica idraulica ed elettrica
Posa del cappotto isolante e finitura
Serramenti a triplo vetro