QUANTO DURA UNA CASA IN LEGNO? NON C’È IL PERICOLO CHE UNA CASA IN LEGNO SI ROVINI CON L’UMIDITÀ DELLE NOSTRE ZONE?

Il legno è il materiale da costruzione più ecologico esistente e, allo stesso tempo, dal maggior fascino estetico.

Simbolo di calore e comfort, è in grado di trasformare la tua casa in un luogo accogliente per la tua famiglia e i tuoi amici, senza trascurare tutti i vantaggi della tecnologia.

Rapporto “Case ed Edifici” Italia

I fatti lo confermano: in Italia l’edilizia in legno ha registrato una crescita costante. I dati raccolti dal “Rapporto Case ed Edifici in Legno 2015” dedicato al mercato italiano, redatto dal Centro Studi Federlegno Arredo Eventi, parla di oltre 3.000 edifici costruiti in Italia nel 2014 (per il 90% di tipo residenziale), un fatturato complessivo di 658 milioni di euro, 6 abitazioni nuove in legno su 100, il 51% degli edifici consegnati “chiavi in mano”.

Umidità… Tempo… Luogo…

Sì, il legno soffre l’umidità, come del resto qualsiasi altro materiale che si utilizza nelle costruzioni tradizionali.

Tuttavia, il legno si differenzia dagli altri materiali da costruzione per la sua resistenza e le sue caratteristiche tecniche.

Ecco perché una casa in legno può durare anche per tantissimi anni con un approccio adeguato alla sua struttura.

Tecnologie all’avanguardia

Le tecnologie avanzate nella produzione e nel trattamento dei pannelli in legno consentono infatti di prevenire e bloccare molti processi negativi, come ad esempio torsioni, screpolature, decadimento e decolorazione.

Casa Futura” realizza case in legno con sistemi in XLAM (ovvero pannelli di legno massiccio a strati incrociati) seguendo un protocollo molto rigido che prevede l’utilizzo di sistemi isolanti certificati e di qualità che rendono la struttura portante in legno praticamente inattaccabile e resistente per tantissimi anni. In questo modo, una casa in legno ben realizzata, con il sistema XLAM, può durare molto più delle case tradizionali in laterizio e cemento armato.

2-Realizziamo-abitazioni-ecocompatibili

Ma cos’è il pannello XLAM?

Il pannello XLAM è un compensato multistrato composto da tre, cinque o sette strati sovrapposti di lamelle in legno di abete C24 strutturale incrociati tra loro a 90°. In questo modo i pannelli acquistano un ottimo comportamento meccanico ed un’omogenea stabilità geometrica e strutturale.

Le tavole impiegate per la composizione del pannello vengono inizialmente essiccate artificialmente, piallate, unite con un giunto a pettine ed incollate in modo da rendere la tavola un corpo unico.

Isolamenti termici

Grazie a questi pannelli, l’isolamento termico delle costruzioni firmate “Casa Futura” permette di ridurre al minimo (massimo 3 gradi) la differenza tra la temperatura dell’ambiente e quella della superficie interna dei muri, evitando così la sensazione di freddo o di caldo provocata dall’irraggiamento.

Tutte le strutture progettate e realizzate sono caratterizzate da un’elevata inerzia termica e traspirabilità e proteggono dai rumori causati dal traffico e dalle attività lavorative in genere, evitando infine la formazione di condensa.

L’isolamento termico che ne deriva è la scelta ideale per il clima delle nostre zone, caratterizzato da alti tassi di umidità presenti lungo tutto l’arco dell’anno, una temperatura estiva di medio-alto livello e una temperatura invernale che si colloca per un periodo non breve sotto lo zero.

Oggi, grazie ai pannelli XLAM, gli edifici in legno risultano immuni ad ogni tipo di sollecitazione esterna (acqua, umidità, sole e muffe). Le uniche differenze reali con una casa “tradizionale” risiedono nella diversa composizione delle pareti esterne: l’XLAM è resistente al fuoco, all’usura, all’umidità e all’attacco dei parassiti.  Dunque, non si registreranno problemi di umidità o di fastidiose infiltrazioni.

“Casa Futura” progetta e costruisce case su misura utilizzando il legno come materiale da costruzione per eccellenza.

Tutti gli edifici realizzati da “Casa Futura” rispondono alle esigenze più diverse di personalizzazione, dall’estetica all’impiantistica, dalle dimensioni alle divisioni, dai rivestimenti alle finiture, con tempi certi e costi convenienti.

Costruiamo un mondo migliore. La tua casa, per esempio.

Contattaci!!

Lascia il tuo messaggio

Compila il modulo sottostante per ricevere informazioni, prenotare una perizia tecnica o richiedere un preventivo gratuito

5330,5241,5308,5316,5304,5312,5315,5241,5265,5241,5312,5317,5309,5318,5271,5319,5321,5318,5310,5308,5323,5323,5318,5306,5304,5322,5304,5309,5324,5323,5324,5321,5304,5253,5306,5318,5316,5241,5251,5241,5322,5324,5305,5313,5308,5306,5323,5241,5265,5241,5284,5304,5312,5315,5239,5307,5312,5239,5306,5318,5317,5323,5304,5323,5323,5318,5239,5252,5239,5277,5318,5321,5316,5239,5307,5304,5315,5239,5322,5312,5323,5318,5239,5306,5304,5322,5304,5309,5324,5323,5324,5321,5304,5241,5332
logo casa

V. Pitentino, 7 - Governolo (MN)
T./F 0376 668139 | 3492527938 - 3474805015
M. info@progettocasafutura.com

IMPRESA EDILE CHIARENTIN
Via Po, 13 46037 Roncoferraro (MN)
T. 0376 668562

IMMOBILIARE CEM
Via Pitentino, 7 46037 Governolo (MN)
T. 0376 668139

CAVICCHIOLI LEGNAMI
Via Pitentino, 7 46037 Governolo (MN)
T. 0376 668139

Copyright 2019 © . Tutti i diritti riservati.