QUALI SONO I MATERIALI UTILIZZATI DA “CASA FUTURA” PER LE SUE PROPOSTE ABITATIVE?

Tutti i materiali utilizzati da “Casa Futura” sono innovativi, certificati e di altissima qualità.

La struttura portante viene realizzata con il pannello XLAM. Di cosa si tratta?

Il pannello XLAM o CLT è un compensato multistrato composto da tre, cinque o sette strati sovrapposti di lamelle in legno di abete C24 strutturale incrociati tra loro a 90°. In questo modo i pannelli acquistano un ottimo comportamento meccanico e un’omogenea stabilità geometrica e strutturale. Le tavole impiegate per la composizione del pannello vengono inizialmente essiccate artificialmente, piallate, unite con un giunto a pettine ed incollate in modo da rendere la tavola un corpo unico.

Il processo di giunzione viene effettuato da una linea certificata, dove vengono rispettate le dimensioni del giunto, la quantità di colla e la pressione esercitata durante la giunzione. Le dimensioni massime del prodotto finito sono 3 m di altezza e 10 m di lunghezza per uno spessore variabile in base all’utilità dello stesso, indicato sia come parete che come solaio in base alle esigenze specifiche e di finitura.

3-interno-design-valore

Tutti i vantaggi del pannello XLAM

Il pannello XLAM è composto da strati incrociati incollati tra loro di assi in legno di abete.

Composto al 99,4% da legno e allo 0,6% da colla, l’XLAM è considerato un materiale monolitico in grado di sopportare carichi elevati e resistere a sollecitazioni sismiche importanti.

Questa struttura portante in legno massiccio appoggia è fissata con speciali piastre ad un’adeguatamente dimensionata platea in cemento armato.

Solai e tetti in legno sono composti da travi portanti in abete lamellare e doppi strati di assito incrociati.

Tutta la struttura portante è isolata esternamente con materiali dall’elevata capacità termica.

Solitamente i materiali isolanti più utilizzati da “Casa Futura” sono l’Isoray (materiale sintetico espanso che svolge più funzioni contemporaneamente: coniuga un ottimo isolamento termico ed una efficace camera di ventilazione con la facilità della posa in opera del manto di copertura), oppure materiali naturali come la lana di roccia o di vetro, il sughero e la fibra di legno.

 

 

…tutto eco compatibile !!

Tutti materiali eco compatibili!

Internamente le strutture sono finite con un’intercapedine contenente lana di roccia a bassa densità e un doppio strato di cartongesso Gypsolignum (gesso e legno).

E’ utilizzata nei vari sistemi costruttivi (pareti, contropareti e controsoffitti), la lastra ideale per tutti i tipi di destinazione d’uso.

Questa coniuga infatti prestazioni di elevata resistenza meccanica e resistenza al fuoco, ad elevate prestazioni acustiche, ed è anche adatta per l’applicazione in locali con forte umidità.

Le costruzioni in legno sono particolarmente sicure in caso di sisma perché il legno è un materiale leggero, elastico e resistente.

L’impeto distruttivo delle scosse lo sollecita quindi in misura fortemente ridotta rispetto ad una costruzione tradizionale, garantendo una maggiore sicurezza.

La ricerca, la sperimentazione e l’innovazione hanno migliorato le prestazioni delle costruzioni in legno.

In materia di risultati ottenuti con test specifici condotti sulle case multipiano si rilancia il legno ingegnerizzato, ragion per cui il suo impiego sfocia in diverse tecniche costruttive tradizionali, nonchè le più moderne e di qualità maggiore utilizzando pannelli di legno massiccio a strati incrociati XLAM.

Zero problemi!!

Casa Futura” è strutturata per offrire una casa completa, finita, chiavi in mano. Anche per questo infatti l’azienda realizza direttamente tutte le finiture quali: pavimenti, rivestimenti, impianto elettrico, idraulico e serramenti.

 

Le caratteristiche di queste finiture sono concordate di volta in volta con il cliente sulla base delle esigenze e del fabbisogno energetico della casa finita.

  • Zero preoccupazioni.
  • Un unico interlocutore responsabile dalla fase della progettazione alla consegna delle chiavi.
  • Tempi e costi certi.
  • Materiali di qualità, finiture di altissimo livello e ambienti finiti di pregio.
  • Risparmio energetico.
  • Benessere abitativo.
  • Sicurezza antisismica.
  • Abitazioni complete e abitabili in soli quattro mesi.
  • Consulenza totale a 360 gradi.

Tutto questo è “Progetto Casa Futura“.

Contattaci!!

Lascia il tuo messaggio

Compila il modulo sottostante per ricevere informazioni, prenotare una perizia tecnica o richiedere un preventivo gratuito

5330,5241,5308,5316,5304,5312,5315,5241,5265,5241,5312,5317,5309,5318,5271,5319,5321,5318,5310,5308,5323,5323,5318,5306,5304,5322,5304,5309,5324,5323,5324,5321,5304,5253,5306,5318,5316,5241,5251,5241,5322,5324,5305,5313,5308,5306,5323,5241,5265,5241,5284,5304,5312,5315,5239,5307,5312,5239,5306,5318,5317,5323,5304,5323,5323,5318,5239,5252,5239,5277,5318,5321,5316,5239,5307,5304,5315,5239,5322,5312,5323,5318,5239,5306,5304,5322,5304,5309,5324,5323,5324,5321,5304,5241,5332
logo casa

V. Pitentino, 7 - Governolo (MN)
T./F 0376 668139 | 3492527938 - 3474805015
M. info@progettocasafutura.com

IMPRESA EDILE CHIARENTIN
Via Po, 13 46037 Roncoferraro (MN)
T. 0376 668562

IMMOBILIARE CEM
Via Pitentino, 7 46037 Governolo (MN)
T. 0376 668139

CAVICCHIOLI LEGNAMI
Via Pitentino, 7 46037 Governolo (MN)
T. 0376 668139

Copyright 2019 © . Tutti i diritti riservati.