Costruire con il legno è un mestiere antico, ma sempre attuale. Il valore del “Made in Italy” con “Casa Futura” nasce dalla passione per il legno di Cavicchioli Legnami.
L’esperienza nel settore dell’edilizia dell’impresa Chiarentin e le capacità di una valida squadra di tecnici professionisti.
L’impresa Edile Chiarentin Geometra Marzio vede la luce nel 1997 a Governolo (MN)
Partendo dai primi lavori di ristrutturazione di edifici di civile abitazione, in meno di due anni passa dai più complessi interventi di restauro conservativo fino alle nuove costruzioni.
L’impresa in poco tempo si fa conoscere a livello provinciale; la qualità dei lavori eseguiti, la precisione e la capacità di interpretare le esigenze del cliente con soluzioni ideali.
In pochi anni si forma un gruppo affiatato in grado di concretizzare interventi sempre più importanti.
Attraverso investimenti immobiliari diviene protagonista una nuova azienda (2003), la C.E.M immobiliare.
Nel 2007 il gruppo si allarga rilevando la Cavicchioli Legnami, presente sul mercato della carpenteria e lavorazione delle strutture in legno dal 1906.
Presto si delinea uno scenario per il futuro diretto alla bioedilizia.
La continua ricerca, formazione e sperimentazione portano alla naturale nascita nel 2013 di “Casa Futura”.
“Casa Futura” propone una struttura all’avanguardia, sicura, ergonomica, confortevole e ad alto risparmio energetico.
La finalità del progetto è quella di fornire, a chiunque abbia l’esigenza di realizzare un nuovo edificio o ristrutturarne uno esistente, l’esperienza necessaria ed una tecnica costruttiva consolidata, ma allo stesso tempo sensibile e preparata sulle nuove tecnologie e sui materiali in commercio.
- L’esperienza artigianale, la cultura del legno come materiale da costruzione e il rispetto per la salute e l’ambiente, sono solo alcune delle caratteristiche che “Casa Futura” offre a tutti i suoi clienti.
- I nostri tecnici seguono e sviluppano ogni esigenza della committenza fino al minimo dettaglio.
- La realizzazione di un prodotto finale complesso e certificato è garantito dalla programmazione e dal coordinamento del progetto in ogni sua fase di sviluppo.
- Le strutture progettate e realizzate da “Casa Futura” con un’anima portante in XLAM, ovvero pannelli di legno massiccio a strati incrociati, sono caratterizzate da un’elevata inerzia termica e traspirabilità, e proteggono nel contempo dai rumori causati dal traffico e dalle attività lavorative in genere, evitando infine la formazione di condensa.
- La progettazione dettagliata degli spazi abitativi consente all’azienda di applicare i principi di acquisizione passiva dell’energia solare, attraverso l’opportuno orientamento dell’edificio e lo studio delle superfici trasparenti, nonché la ricerca dei sistemi più adatti costituiti non solo da pannelli solari termici e fotovoltaici, ma anche dalle varianti tecnologiche più recenti.
“Casa Futura” utilizza esclusivamente legno proveniente da foreste certificate, gestito in modo corretto e responsabile nel rispetto di severi standard ambientali, sociali ed economici.
- Un materiale che immagazzina CO2 e quindi contribuisce a salvaguardare il clima.
- Grazie alle sue naturali qualità isolanti permette di riscaldare e raffreddare gli edifici con pochissima energia.
- Essendo completamente biodegradabile, può essere smaltito in modo sostenibile al termine del suo ciclo edilizio.
- Una casa in legno salva un bosco, grazie alla garanzia della “gestione forestale sostenibile” che certifica tutti i prodotti naturali utilizzati da “Casa Futura”.
CASE IN LEGNO PREFABBRICATE, IL VALORE DEL MADE IN ITALY
Grazie alle nuove tecniche di prefabbricazione è possibile passare in pochi mesi dalla fase progettuale alla consegna dell’edificio in legno “chiavi in mano”, con un perfetto controllo dei tempi di cantiere e la certezza dei costi preventivati.
La prefabbricazione moderna di queste strutture permette una costruzione veloce e programmata, con un perfetto monitoraggio dei costi e tempi durante l’intero iter. Attraverso un rapporto affiatato e consolidato, “Casa Futura” è in grado di offrire una soluzione completa che segue il cliente dalla ricerca dell’area migliore nella zona più adatta alle proprie esigenze, fino alla consegna delle chiavi dell’abitazione completa di tutte le caratteristiche e funzionalità precedentemente condivise.
“Casa Futura” progetta e costruisce case su misura utilizzando il legno come materiale da costruzione per eccellenza.
Tutti gli edifici realizzati da “Casa Futura” rispondono alle esigenze più diverse di personalizzazione, dall’estetica all’impiantistica, dalle dimensioni alle divisioni, dai rivestimenti alle finiture, con tempi certi e costi convenienti.
Costruiamo un mondo migliore, La tua casa, per esempio.
La competenza tecnica, la continua ricerca e sperimentazione, consentono una progettazione dettagliata, dove il cliente potrà, attraverso materiale informatico o direttamente in prima persona, assistere alla progettazione nei minimi particolari ed alla realizzazione dell’edificio al fine di renderlo unico e personalizzato.