Ampliamenti strutturali, così come sopraelevazioni dei tetti, possono creare ambienti e luoghi di lavoro dove lo spazio disponibile risulterebbe altrimenti limitato.
IL SISTEMA “CASA FUTURA” PUO’ ESSERE UTILIZZATO PER REALIZZARE AMPLIAMENTI O SOPRAELEVAZIONI DI EDIFICI ESISTENTI?
Certo che si!! Ogni tipo di ampliamento strutturale, così come sopraelevazioni dei tetti, ricreazione di ambienti e/o luoghi di lavoro, dove lo spazio disponibile risulterebbe limitato, può essere oggetto di valutazione del nostro team che saprà accompagnare la tua idea in realtà.
Pannello XLAM
Il pannello XLAM di “Casa Futura” permette proprio interventi di questo tipo.
La struttura portante è realizzata con un compensato multistrato composto da tre, cinque o sette strati sovrapposti di lamelle in legno di abete C24 strutturale incrociati tra loro a 90°.
In questo modo i pannelli acquistano un ottimo comportamento meccanico ed un’omogenea stabilità geometrica e strutturale.
Le dimensioni massime del prodotto finito sono 3 m di altezza e 10 m di lunghezza per uno spessore variabile in base all’utilità dello stesso; è indicato sia come parete, sia come solaio in base alle esigenze specifiche e di finitura. Una volta montato, permette di poter contare su una struttura all’avanguardia, sicura, ergonomica, confortevole e ad alto risparmio energetico, con tutti i necessari requisiti normativi in termini di fisica strutturale e protezione antincendio.
L’XLAM è il sistema costruttivo ideale per realizzare ampliamenti di edifici esistenti e soprattutto sopraelevazioni perché è un sistema leggero e molto resistente, duttile, ecosostenibile e performante, adatto a qualsiasi esigenza anche per raggiungere altezze importanti. Con l’utilizzo del legno come sistema strutturale è quasi sempre possibile sopraelevare senza riscontrare alcun problema statico; ne consegue che, nella maggior parte dei casi, è più facile e meno oneroso ottenere la fattibilità del progetto e le autorizzazioni dagli uffici tecnici preposti.
L’uso di elementi prefabbricati in legno, inoltre, determina un’importante riduzione dei tempi del cantiere dando la possibilità di ottenere notevoli vantaggi in termini di risparmio economico ed energetico.
Un’estensione costruita con un telaio in legno XLAM può rappresentare una soluzione rapida e poco costosa, sopratutto se la capacità di carico dei componenti esistenti è già al massimo o se l’edificio non è progettato per sostenere carichi pesanti.
Resistenza ed affidabilità
Il legno ha un’elevata resistenza e un peso relativamente basso; pertanto, il potenziale relativo allo spazio abitativo con l’XLAM può trasformarsi in maniera considerevolmente più ampia.
“Casa Futura” progetta la tua nuova casa nei minimi particolari al fine di renderla unica e personalizzata. L’azienda si avvale di un ufficio tecnico interno e collabora con diversi studi di progettazione e calcolo strutturale in tutta la provincia di Mantova.
La cooperazione aperta con tecnici professionisti nel settore edile e l’utilizzo di programmi Cad – Cam 3d di ultima generazione per la progettazione di fabbricati ad uso civile, industriale e commerciale permette lo sviluppo ed una ricerca continua delle migliori tecniche costruttive e dei materiali più idonei e all’avanguardia.
Grazie a questi sistemi, con la libera progettazione architettonica data dal pannello XLAM, possono essere realizzate costruzioni a più piani di tutte le tipologie, ottenendo eccellenti prestazioni ed adeguate risposte ai requisiti richiesti da un edificio, nel pieno rispetto delle normative vigenti.
- “Casa Futura” progetta e costruisce case su misura utilizzando il legno come materiale da costruzione per eccellenza.
- Tutti gli edifici realizzati da “Casa Futura” rispondono alle esigenze più diverse di personalizzazione, dall’estetica all’impiantistica, dalle dimensioni alle divisioni, dai rivestimenti alle finiture, con tempi certi e costi convenienti.
- Costruiamo un mondo migliore.
La tua casa, per esempio…