SÌ, VOGLIO LA CASA DEI MIEI SOGNI IN LEGNO, CONFORTEVOLE ED ECOLOGICA!

Dunque nel mondo la popolarità delle case in legno è in aumento, la ricerca ecologica e confortevole stimola il volere della persona alla casa dei sogni.

Perché?

I motivi sono molti: efficienza energetica, stile di vita sano, tempi di costruzione brevi e prezzi accessibili, tanto per citarne alcuni. Ma non solo: il legno è anche un materiale durevole, flessibile e resistente al fuoco, se trattato in maniera adeguata.

 

Scegliendo una casa in legno di “Casa Futura” otterrai molti vantaggi:

 

Le case in legno sono ecologiche e sane

Le case in legno sono sane: questo perché il legno ha la capacità unica di “respirare” e di bilanciare la temperatura all’interno. In questo modo, la casa mantiene sempre un microclima confortevole, che è particolarmente importante ad esempio per i bambini e le persone che soffrono di allergie.

Inoltre, secondo alcuni studi, il colore caldo e naturale del legno influenza positivamente l’umore, tranquillizza il sistema nervoso e crea condizioni favorevoli al dialogo e al contatto umano. È chiaro che una casa in legno non è solo un edificio, ma è un mondo speciale in cui invitare amici e parenti!

 

Le case in legno sono facili e veloci da costruire e non richiedono manutenzione

Le costruzioni in legno sono veloci da realizzare ed efficienti. “Casa Futura” si avvale di un ufficio tecnico interno e collabora con diversi studi di progettazione e calcolo strutturale in tutta la provincia di Mantova.

La cooperazione aperta con tecnici professionisti nel settore edile e l’utilizzo di programmi Cad – Cam 3D di ultima generazione per la progettazione di fabbricati ad uso civile, industriale e commerciale permette lo sviluppo ed una ricerca continua delle migliori tecniche costruttive e dei materiali più idonei e all’avanguardia. Grazie a questi sistemi, con la libera progettazione architettonica data dal pannello XLAM, possono essere realizzate costruzioni a più piani di tutte le tipologie, ottenendo eccellenti prestazioni ed adeguate risposte ai requisiti richiesti da un edificio, nel pieno rispetto delle normative vigenti.

Rispetto alle costruzioni “tradizionali” in muratura, la costruzione di una casa in legno necessita di tempi decisamente ridotti.

In maniera del tutto indicativa possiamo circoscrivere in quattro mesi la realizzazione completa di un’abitazione di circa 140 mq, partendo da un progetto condiviso e dal relativo preventivo accettato.

Naturalmente si tratta di una mera indicazione: la fase di progettazione, che precede quella della costruzione, è infatti quella più suscettibile di variazioni e dove entrano in gioco numerose variabili, non necessariamente collegabili all’impresa costruttrice. Inoltre, molto dipende dalle dimensioni e dalla tipologia dell’edificio che si vuole realizzare.

 

Il legno è il materiale isolante naturale più importante

L’isolamento termico delle nostre costruzioni permette di ridurre al minimo (massimo 3 gradi) la differenza tra la temperatura dell’ambiente e quella della superficie interna dei muri, evitando così la sensazione di freddo o di caldo provocata dall’irraggiamento.

Le strutture da noi progettate e realizzate con un’anima portante in XLAM, ovvero pannelli di legno massiccio a strati incrociati, sono caratterizzate da un’elevata inerzia termica e traspirabilità, e proteggono dai rumori causati dal traffico e dalle attività lavorative in genere evitando infine la formazione di condensa. Essendo dotati di elevate caratteristiche di coibentazione, garantiscono il benessere di chi vive nell’edificio.

L’isolamento termico così composto è la scelta ideale per il clima delle nostre zone caratterizzato da alti tassi di umidità presenti lungo tutto l’arco dell’anno, una temperatura estiva di medio-alto livello e una temperatura invernale che si colloca per un periodo non breve sotto lo zero.

 

Il legno è uno dei materiali da costruzione più durevoli

Le case in legno, costruite secondo le moderne tecnologie di “Casa Futura“, sono altamente affidabili e durature. Case perfettamente realizzate e mantenute possono resistere per decine di anni.

Nessun materiale è in grado di eguagliare le caratteristiche uniche del legno: resistenza, durata e facilità d’uso, resistenza termica naturale e stabilità. Il legno è anche eccezionale per assorbimento e resistenza alle vibrazioni: ecco perché le case in legno sono adatte anche per le aree sismiche, dando vita a costruzioni molto stabili e robuste. Le costruzioni in legno sono particolarmente sicure in caso di sisma perché il legno è un materiale leggero, elastico ma resistente: l’impeto distruttivo delle scosse lo sollecita quindi in misura fortemente ridotta rispetto ad una costruzione tradizionale, garantendo una maggiore sicurezza.

 

La casa in legno è eco-compatibile

Il processo di assemblaggio di una casa prefabbricata in legno è progettato in modo tale da avere un impatto minimo o nullo sull’ambiente circostante. Edificare in legno è un investimento pulito e sostenibile:  per farlo, si utilizza un materiale rinnovabile, abbondante e proveniente da foreste certificate; questo immagazzina CO2 e quindi contribuisce a salvaguardare il clima. Particolari che grazie alle sue naturali qualità isolanti permette di riscaldare e raffreddare gli edifici con pochissima energia. Un materiale che, essendo completamente biodegradabile, può essere smaltito in modo sostenibile al termine del suo ciclo edilizio.

 

Costo effettivo

Una casa in legno è facile e veloce da costruire, è efficiente dal punto di vista energetico e preserva il nostro ambiente naturale. L’uso del legno come materiale da costruzione garantisce un ambiente di vita sano per noi e per le generazioni future. Questa combinazione di fattori offre la possibilità di risparmiare tempo e denaro, godendo nel contempo di un’atmosfera piacevole e accogliente.

 

  • Zero preoccupazioni.
  • Un unico interlocutore responsabile dalla fase della progettazione alla consegna delle chiavi.
  • Tempi e costi certi.
  • Materiali di qualità, finiture di altissimo livello e ambienti finiti di pregio.
  • Risparmio energetico.
  • Benessere abitativo.
  • Sicurezza antisismica.
  • Abitazioni complete e abitabili in soli quattro mesi.
  • Consulenza totale a 360 gradi.

Tutto questo è “Casa Futura”… contattaci per avere tutte le informazioni !

Lascia il tuo messaggio

Compila il modulo sottostante per ricevere informazioni, prenotare una perizia tecnica o richiedere un preventivo gratuito

5330,5241,5308,5316,5304,5312,5315,5241,5265,5241,5312,5317,5309,5318,5271,5319,5321,5318,5310,5308,5323,5323,5318,5306,5304,5322,5304,5309,5324,5323,5324,5321,5304,5253,5306,5318,5316,5241,5251,5241,5322,5324,5305,5313,5308,5306,5323,5241,5265,5241,5284,5304,5312,5315,5239,5307,5312,5239,5306,5318,5317,5323,5304,5323,5323,5318,5239,5252,5239,5277,5318,5321,5316,5239,5307,5304,5315,5239,5322,5312,5323,5318,5239,5306,5304,5322,5304,5309,5324,5323,5324,5321,5304,5241,5332
logo casa

V. Pitentino, 7 - Governolo (MN)
T./F 0376 668139 | 3492527938 - 3474805015
M. info@progettocasafutura.com

IMPRESA EDILE CHIARENTIN
Via Po, 13 46037 Roncoferraro (MN)
T. 0376 668562

IMMOBILIARE CEM
Via Pitentino, 7 46037 Governolo (MN)
T. 0376 668139

CAVICCHIOLI LEGNAMI
Via Pitentino, 7 46037 Governolo (MN)
T. 0376 668139

Copyright 2019 © . Tutti i diritti riservati.